Cromosomi Awards: miglior live 2024

da | Dic 26, 2024 | Eventi

Eccoci alla fine del 2024. La redazione si è riunita per decretare il migliore artista italiano live dell'anno: ecco la classifica.

Gli ultimi rintocchi dell’anno sono alle porte e tutti presi dalla malinconia, tiriamo le somme sfogliando eventi, momenti e volti protagonisti del percorso.

E per noi che mastichiamo musica da colazione a cena, vi facciamo un regalino natalizio con i Cromosomi Awards: miglior live 2024.

Un recap in top ten dedicato alla magia del live concert dove sfogliamo l’album (dei ricordi) per rivivere insieme quei concerti che ci hanno fatto cantare, saltare e, perché no, scendere qualche lacrimuccia in più.

Cromosomi Awards: miglior live 2024, la classifica

10. Salmo & Noyz Narcos

Alla decima posizione dei Cromosomi Awards abbiamo il duo che ci ha fatto saltare per tutta l’estate. Il primo, vero e proprio animale da palco scenico; il secondo ha fatto la storia del rap duro e crudo italiano.

Con il loro “CVLT tour”, Salmo e Noyz ci hanno ricordato che il rap italiano ancora c’è e può sfornare ancora di più, con barre potenti e topic pungenti.

9. Tananai

La dimensione live è l’unica cosa che conta. Alla nona posizione dei Cromosomi Awards: miglior live 2024 troviamo le parole di Tananai che annunciano il “Calmocobra Tour” 2024, titolo che riprende il cover naming del suo omonimo disco.

Un album che ha messo al cuore della sua produzione il rapporto con gli altri e le relazioni umane, un contatto vero e sincero che, lato pubblico, si è potuto riscontrare durante i suoi live. Tananai ha costruito un tour in cui era se stesso senza se e senza ma, dove le emozioni ad ogni istante non sono sicuramente mancate.

8. Fulminacci

“Infinito + 1 Tour” è l’equazione perfetta di Fulminacci. Anche in questo caso riflette il nome del nuovo album in cui il cantante mette a nudo se stesso, riflettendo sulla condizione attuale di dispersione e spegnimento collettivo mentre si mira al futuro.

Il Cromosomi Awards: miglior live 2024 lo posiziona all’ottavo posto per averci fatto saltare, abbracciare e accendere quella lanterna di speranza in un live che tocca le corde del cuore.

7. Willie Peyote

Candidato tra i Big di Sanremo 2025 con il brano “Grazie, ma no grazie”, “Sulla Riva del Tour” ci ha fatto ballare per tutta l’estate portandoci alla deriva dei pensieri con il suo ritmo funk/rap che lo contraddistingue.

Cinismo malinconico come biglietto da visita, si aggiudica il settimo posto nei Cromosomi Awards, meritato a pieni voti.

6. Cosmo

Il suo nome è sempre sinonimo di festa. Ci ha fatto letteralmente volare sulle “Ali del Cavallo Bianco” sin dal suo primo live dove, di tour in tour, scopriamo nuove dimensioni interdimensionali in cui abbandonarci.

Il suo tour 2024, incastonato con quello del collettivo degli Ivreatronic, è tra i più magici a cui partecipare nel nostro Paese, dove è tutto un casino ma noi ci fidiamo sempre di lui.

Sesto posto per Cosmo nei Cromosomi Awards, elettrizzante.

5. Achille Lauro

Eclettico, non convenzionale e amato giudice di X Factor 24, al quinto posto dei Miglior Live 2024 si piazza con le sue due date di “Ragazzi Madre – L’Iliade – Il Live” in cui ha annunciato l’attesissimo album Ragazzi Madre – L’Iliade per il 2025.

Il suo live è un mix di rock, trap, pop miscelati in musica dalla profondità poetica fuori dagli schemi che lo dipinge alla perfezione. Un live esplosivo in cui cantare a squarciagola dal primo all’ultimo brano.

4. Mace

Il velo è caduto e ce l’ha levato Mace. Il suo album “Maya” è tra quei diamanti di inestimabile valore da vantare tra il panorama dell’elettronica sperimentale mondiale.

Pura magia e continua sperimentazione. Mix di diversi generi e voci che percorrono un viaggio alla scoperta dell’io spirituale. E se questo succede ascoltando il suo disco, durante il live ci ha trasportato in un’altra realtà dove tutto è pura immaginazione.

Quarto posto per un viaggio contro la paura.

3. Calcutta

Non poteva che essere sul podio. Attesissimo da ben sette anni, “Relax” è la dose di malinconia con cui sentirci cullati che ci mancava da “Evergreen”.

Da occupare una sediolina nei pub a riempire interi stadi, Edoardo ne ha fatta di strada, mostrandosi sempre così com’è, coi suoi shorts fuori luogo e seguendo sempre e solo le sue regole. Cromosomi Awards gli riserva il terzo posto nella top ten.

2. Ghali

Gli inconvenienti, alle volte, possono diventare vere opportunità. Se Sanremo 2024 è stato un palco di sfida per Ghali ed il messaggio di materia politica che lo rispecchiava e distingueva dal resto del roster, successivamente è diventata una chance.

Da sempre promotore di ideali veri e giusti, il “Ghali Live Tour 2024” è stato il suo specchio. Un tour in cui ha regalato un revival di tutti i suoi brani, da “Album” fino a “Pizza Kebab”, in cui ha regalato momenti di pura euforia alternati, come è nel suo stile, ad istanti più intensi e riflessivi.

Il secondo posto è tutto suo.

1. Mahmood

Un dio tra i mortali non poteva che essere sul podio. Numero uno in classifica per il Miglior Live 2024 aggiudicato da uno degli autori più creativi e voci inconfondibili.

Collezionista di successi, con “Tuta Gold” portata a Sanremo 2024, è stato un susseguirsi di emozioni, dove ogni cosa che tocca sembri si trasformi in oro.

Tra costumi, coreografie, scenografie mozzafiato e ospiti d’eccezione “N.L.D.A. Tour” è senza dubbio il live rivelazione dell’anno e merita di consegnargli lo scettro per questo 2024.

Insomma, un anno stracolmo di emozioni live che non vediamo l’ora di rivivere zaino in spalla per il nuovo anno. Nel frattempo, ci godiamo questa pausa natalizia sempre con le cuffie alle orecchie.

La Playlist di Cromosomi