X Factor 2024: Mimì vince, Napoli celebra e la musica unisce tutti

da | Dic 7, 2024 | #Cromosomiintour

La finale di X Factor 2024 ha celebrato talento e condivisione: Mimì ha vinto, ma tutti i finalisti hanno costruito un legame autentico, unendo emozione, ironia e crescita personale.

La serata del 5 dicembre 2024 resterà negli annali di X Factor. Per la prima volta nella storia del format, la finalissima si è svolta in una piazza all’aperto: Piazza del Plebiscito a Napoli. 

Noi di Cromosomi abbiamo avuto il privilegio di vivere in prima persona la finale di X Factor 2024 direttamente dalla Piazza. Insieme a 16.000 spettatori, immersi in un’atmosfera fredda ma elettrizzante e circondati da luci, musica e scenografie spettacolari, abbiamo assistito a una serata che resterà nella storia del programma.

A salire sul gradino più alto del podio è stata Mimì Caruso, 17 anni, originaria del Mali. Con il suo inedito Dove si va, firmato da Madame, Mimì ha stregato il pubblico e i giudici. La sua vittoria segna anche il primo trionfo in sei edizioni per il giudice Manuel Agnelli, che ha definito la sua allieva “un talento incredibile e un simbolo di rinascita”.

Mimì stessa si è raccontata durante la conferenza stampa di ieri 6 dicembre, con una frase che è già diventata iconica:

Mi sento una possibilità per un’Italia nuova”.

Le tappe della finale di X Factor 2024

Ma ripercorriamo insieme quella che è stata la finale di X Factor 2024

La serata è stata scandita da tre manche: la prima, My Song, ha visto i finalisti portare brani che rappresentano al meglio la loro identità. Lorenzo Salvetti ha scelto “Cosa mi manchi a fare” di Calcutta, Mimì ha emozionato con “Because The Night” di Patti Smith, I Patagarri hanno sorpreso con “Cam-Camini” da Mary Poppins e i Les Votives hanno reinterpretato “Someone Like You” di Adele.

La seconda manche, il Best Of, ha permesso ai quattro finalisti di ripercorrere i momenti salienti del loro percorso a X Factor, mentre l’ultima sfida è stata dedicata agli inediti: “Dove si va” di Mimì, “Caravan” dei Patagarri, “Monsters” dei Les Votives e “Mille concerti” di Lorenzo Salvetti.

Tra un’esibizione e l’altra, sul palco si sono alternati superospiti che hanno reso la serata ancora più speciale. Robbie Williams ha aperto lo show con il suo nuovo singolo “Forbidden Road” e un medley delle sue hit, trasformando la piazza in un grande karaoke. Gigi D’Alessio, padrone di casa, dopo alcune hit, ha regalato un momento emozionante duettando con Giorgia in un omaggio a Pino Daniele con “Napule è”.

Non sono mancati colpi di scena, come l’esibizione di Paola Iezzi con il suo nuovo singolo “Club Astronave”, seguita dalla comparsa a sorpresa di Chiara Iezzi. Il duo Paola & Chiara ha fatto ballare la piazza con un medley dei loro successi, tra cui “Festival” e “Vamos a Bailar”.

Il nostro prefe? Achille Lauro, baby!

Nonostante la temperatura scendesse a 6 gradi percepiti, l’energia della serata non è mai calata. I giudici hanno affrontato il freddo con look eccentrici: Achille Lauro in un maestoso pelliccione nero con camicia bianca interamente in strass e Jake La Furia con una pelliccia bianca abbinata a un colbacco. Un perfetto pupazzetto di neve. Manuel Agnelli ha scherzato dicendo di sentirsi “a Oslo”, ma il calore del pubblico ha reso l’atmosfera incandescente. Non riusciamo, invece, davvero a spiegarci come Paola Iezzi sia riuscita a sfidare il freddo pungente con il suo elegantissimo, ma leggerissimo, vestito nero. 

Achille Lauro si è rivelato un giudice straordinario e un artista di altissimo livello, conquistando tutti con il suo carisma e il suo lato più umano. Durante questa edizione, ha mostrato una dolcezza e una sensibilità inaspettate nei confronti dei concorrenti, supportandoli con dedizione e autentica empatia. Ma il suo vero trionfo è stato portare, per la prima volta nella storia di X Factor, tutti e tre i componenti della sua squadra in finale: un risultato che testimonia non solo la sua capacità artistica, ma anche il talento e la visione con cui ha guidato i suoi ragazzi.

Lauro, con il suo atteggiamento protettivo e affettuoso, si è comportato come un vero fratello maggiore per i suoi ragazzi, promettendo di restare al loro fianco e di sostenerli anche una volta usciti dal programma. Con grande saggezza, ha ricordato che il bello inizia soprattutto per chi non vince, perché è nelle sfide future che si costruisce il successo.

Il regalo più grande è per chi non vincerà. È sapersi rialzare dopo una caduta”. 

Le emozioni dei ragazzi dopo la finale di X Factor 2024

La finale di X Factor 2024 non ha rappresentato solo la conclusione di un’avventura televisiva, ma anche il simbolo di un viaggio fatto di crescita, legami e condivisione. Il momento più emozionante? Senza dubbio quando tutti i concorrenti si sono uniti sul palco per cantare insieme a Mimì, celebrando la sua vittoria. Un gesto spontaneo e collettivo, che ha confermato come, oltre alla competizione, tra i finalisti si sia creato un legame sincero, capace di andare oltre il gioco delle classifiche. “Abbiamo vinto tutti”, è la frase che riecheggiava tra i concorrenti in conferenza stampa, concordi nel descrivere questo percorso come un’occasione di crescita personale e artistica.

In un clima disteso e carico di complicità, Alessio Viola ha moderato una chiacchierata in cui i concorrenti hanno svelato il loro rapporto con successo e notorietà, mostrando prospettive diverse e originali.

Un’edizione che guarda al futuro

Con una media di 1,8 milioni di spettatori e uno share dell’8,6%, la finalissima è stata la più vista degli ultimi quattro anni, segnando un incremento del 51% rispetto alla scorsa edizione. Anche la media complessiva della stagione si conferma da record: i Live Show hanno raggiunto 739.000 spettatori su Sky, con un aumento del 23% rispetto all’anno precedente, e un totale di quasi 1,9 milioni di spettatori considerando Sky e TV8.

Il successo di X Factor 2024 non si ferma alla televisione. La finale ha dominato anche i social, generando oltre 574.000 interazioni in tempo reale (+87% rispetto alla finale dell’anno scorso) e quasi 5 milioni di interazioni complessive durante l’intera stagione (+58% rispetto al 2023). La serata conclusiva si è affermata come il miglior evento social dell’anno, un ulteriore segnale della capacità dello show di coinvolgere e appassionare il pubblico.

Con i suoi risultati straordinari, X Factor 2024 si conferma la migliore edizione degli ultimi quattro anni, capace di rinnovarsi e sorprendere. La vittoria di Mimì, simbolo di talento e autenticità, e il successo di ascolti e interazioni testimoniano la forza di uno show che continua a crescere, unendo musica, emozioni e spettacolo in una formula che sembra non conoscere limiti. Sono già aperti i casting per la prossima edizione di X Factor 2025.

X Factor Mixtape 2024: la compilation che racconta l’essenza dei Live

Venerdì 13 dicembre esce X Factor Mixtape 2024, l’album che racchiude i brani originali dei sette concorrenti protagonisti dei Live di X Factor 2024. Pubblicata da Warner Music Italy, questa raccolta rappresenta il riepilogo dell’ultima edizione del talent.

La tracklist è un mosaico di suoni che attraversa generi e influenze, dai ritmi intensi dei Patagarri con “Caravan”, all’intimità malinconica di Mimì con il suo inedito “Dove si va”, fino all’energia di Francamente con “Fucina” e alla delicatezza di Les Votives con “”Monster”. Ogni brano è un mondo a sé, capace di trasportare l’ascoltatore.

Grazie a questa compilation, X Factor 2024 conferma il suo impegno nel valorizzare la musica originale dei propri concorrenti, offrendo loro una piattaforma per esprimersi oltre il palcoscenico televisivo. 

La Playlist di Cromosomi