A un mese da Natale tornano i consigli dalla redazione, ecco i a voi i Best Of di novembre firmati Cromosomi!
15 brani che ci sono piaciuti nel mese di novembre
Nayt – Di abbattere le mura (18 Donne)
Una lettera d’amore e riconoscenza verso le donne, alcune famose e altre che fanno parte della sua vita personale. Una dedica delicata ma necessaria oggi
Briga – Vieni con me
Una dichiarazione d’amore ma anche un invito a chiedere aiuto quando serve, affrontare le difficoltà e fidarsi di qualcuno che ci offre rifugio e forza
Angelica, Lucia Manca – Ciao tristezza
Esorcizzare la tristezza cantandola, in questo brano è possibile. Due voci che si fondono per condividere emozioni universali
Paul Giorgi – Fiori
Un pezzo delicato e spensierato che cela un’ombra malinconica e una sfumatura più profonda
Psicologi – Piccoli Brividi
Un passato doloroso e complicato ma anche la speranza e la forza di riuscire a evadere da un contesto scomodo, anche grazie alla musica
Marco Mengoni – Mandare tutto all’aria
La volontà di ricominciare da zero e da noi stessi, verso nuovi orizzonti e osando, correndo verso gli obiettivi che spesso sembrano impossibili
Subuteo – Inspiegabilmente
Una canzone che racconta il ciclo eterno dell’amore che ci fa crescere, evolvere e poi ricadere in un vortice che è difficile evitare
Lucio Corsi – Tu sei il mattino
Una bella cartolina da ricordi passati, tempo lontani e amori adolescenziali. Una dolcezza forte e malinconica
Pinguini Tattici Nucleari – Islanda
Una ballad movimentata per ricordarci l’importanza di rialzarci dopo una caduta, o dopo una rottura
Elisa – Dillo solo al buio
Unire le forze per superare le difficoltà, in questo pezzo Elisa dedica un pensiero ad una persona speciale, ad un’amicizia in cui ci si capisce al volo e ci si sostiene a vicenda
Emma Nolde – Universo Parallelo
La consapevolezza che tutto succede per un motivo e che le scelte di qualcuno possono insegnarci qualcosa, provare a dare una possibilità ai sogni, anche se sono grandi. Soprattutto se sono grandi!
Postino – Intro – manifesto
Dubbi e perplessità sulla strumentalizzazione della musica. L’artista vuole rimanere fuori dalle dinamiche scomode dell’industria discografica con una ballad delicata e sincera, con cui dice addio (o arrivederci)
Lorenzza, Nayt – J
RnB e rap si fondono per parlare di fama, successo e ciò che comporta. Un bel dialogo tra due artisti che si muovono in un settore che a volte può fare male
Palmaria – Domani
Un invito a pensare al presente, a viverci ciò che succede ora perchè poi chi lo sa, cosa accadrà! Raccontano una storia personale in cui è facile identificarsi
Frenèsya, Asteria – Dolceamara
É difficile allontanarsi da una persona, difficile superare una separazione senza cadere nei ricordi; in questo brano apparentemente leggero si nasconde la malinconia e la tristezza di una rottura