Bnkr44 al Rock In Roma: una carica di energia ed entusiasmo

da | Lug 19, 2024 | #Cromosomiintour

Emozione, divertimento e passione: tre semplici parole per descrivere la tappa del Bnkr44 al Rock In Roma.

Dopo le due date di aprile al Largo Venue, il Bnkr44 torna nella capitale per un nuovo concerto dell”I Love Villanova” tour. Grazie alla sua carica travolgente il collettivo empolese è riuscito con successo a coinvolgere il pubblico del Rock In Roma.

Quasi due ore di live, con una ricchissima scaletta: 30 brani con cui gli artisti sono stati in grado di accontentare e far ballare tutto il pubblico.

Il concerto si apre con CAMBIARE NON POSSO, una botta di energia che riesce ad animare subito il pubblico. I ragazzi del collettivo sono stati in grado di accontentare tutti: dai fan nuovi “post-sanremesi” ai fan più affezionati attraverso pezzi degli album meno recenti – dall’ep “44.deluxe” a “FARSI MALE A NOI VA BENE”

I Bnkr44 e il legame con la provincia

La presenza scenica del Bnkr44 è singolare. I ragazzi scherzano tra loro e si supportano, riuscendo a mantenere il palco come dei veri professionisti. Essere in sei ovviamente aiuta: i membri del gruppo, infatti, hanno modo di alternarsi nei brani e riescono così a mantenere sempre l’atmosfera calda. Il tutto su una scenografia davvero originale che rimanda al contesto provinciale: panchine, lampioni e una grafica che rappresenta l’ambiente di campagna.

Non a caso, è proprio il legame con la provincia il concept che sta alla base dell’ “I Love Villanova” tour. Spesso i membri del Bnkr44 hanno sottolineato l’importanza che ha avuto per loro il paese in provincia di Empoli da cui provengono, Villanuova. La dimensione di noia e il molto tempo libero creati dalla provincia hanno permesso loro di cimentarsi nell’ambito musicale e sono stati fondamentali nello sviluppo del loro percorso artistico.

Tra emozione e divertimento, i Bnkr44 accontentano tutti

Una costante dei concerti del Bnkr44? Il pogo: che sia aperto spontaneamente da qualcuno nel pubblico o richiesto dagli stessi artisti, c’è sempre, così come il lancio delle magliette per eleggere il “capitano del pogo”. Le canzoni più adatte sono ovviamente le più ritmate, come RIC FLAIR, PER NON SENTIRE LA NOIA e COSA CI RESTA.

Ma il collettivo empolese è anche in grado di farci emozionare, con brani come PREFERIREI -dall’ultimo ep “44.SUMMER” – Latte e cereali, Non riciclo +.

Un momento molto toccante è stato anche l’omaggio a Pino D’Angiò, artista scomparso di recente, che è stato per il Bnkr44 un vero e proprio mentore. I ragazzi, infatti, hanno portato al Festival di Sanremo 2024 MA CHE IDEA?, una rivisitazione di uno dei suoi brani più celebri e così hanno stretto con lui un legame davvero speciale.

Non sono mancate, chiaramente, le loro hit più recenti, come ESTATE 80 e GOVERNO PUNK, con cui il Bnkr44 ha chiuso il live.

La bellezza di questo concerto sta proprio nel vedere gli stessi membri del collettivo che si divertono insieme al pubblico, creando un’atmosfera e un legame con gli spettatori davvero unico.

Il loro tour estivo proseguirà con date in tutta Italia e si chiuderà il 19 settembre al Circolo Magnolia a Milano.

La Playlist di Cromosomi