Ieri, 8 settembre 2023, Federica Abbate ha lanciato Canzoni per gli altri, il brano che anticipa l’uscita del suo primo album. Il nuovo progetto discografico è preannunciato proprio dall’omonimo brano che la cantautrice ha voluto impreziosire con la voce di Elisa, una delle voci più dolci e amate di Italia.
Canzoni per gli altri è una vera e propria canzone d’amore, di quelle in cui si percepisce tutta la voglia di comunicare i propri sentimenti a qualcuno di importante, così importante che non si ha il coraggio di allontanare dalla propria vita e si tende a ricercare sempre.
Ci siamo detti quasi tutto, tranne che
che non ho ancora messo un punto dopo di te
La nuova uscita di Federica Abbate è a tutti gli effetti una canzone – rivelazione, la cantante rivela al suo amore di una vita di aver sempre, anche segretamente, scritto testi per lui, nascondendosi dietro il nome di altri artisti di successo come Michele Bravi, Elodie, Andrea Bocelli, Alessandra Amoroso ed Eros Ramazzotti e molti altri per i quali ha scritto brani negli ultimi anni.
..e non lo sai quante notti ho
passato a parlarti scrivendo
soltanto canzoni per gli altri
per parlarti davvero, non farci caso nemmeno
mandare il tempo all’indietro
pensare che almeno
tu sai che parlo di noi che non
sono soltanto canzoni per gli altri
In Canzoni per gli altri la cantante parla ad una persona che ha significato molto per lei, confidando che i testi delle canzoni che scrive per gli altri sono in realtà raccolte di frammenti della loro storia dove lei ha racchiuso la gioia, il dolore, l’amore vissuto e la rabbia. L’intento dell’artista sembra essere quello di regalare una seconda vita a quello che è stato e a quello che resta della storia d’amore ormai finita, ma evidentemente sempre attuale, attraverso il suono di altre voci, quelle dei diversi artisti che cantano di loro.
Avrei voluto dirti basta, senza paura, senza rabbia
Ma ogni volta che non scrivi, poi dopo arrivi, esplode l’universo
Quando passerà? Me lo chiedo da sempre
Mi sembra sempre presto, ma i giorni sembrano lunghi
Questa volta invece si mette a nudo e affronta con coraggio la sfida di parlare della storia che non è ancora riuscita a chiudere definitivamente, e lo fa con l’aiuto della voce di Elisa, forse la più adatta quando si vuole arricchire di un valore aggiunto una propria creazione a cui si tiene particolarmente, come Federica Abbate tiene al singolo appena lanciato e che ha proposto al suo pubblico con delicatezza e fiducia nel fatto che chi lo ascolta possa accoglierlo con premura e rispetto.
Il brano scritto da Federica Abbate insieme a Jacopo Ettorre e Mattia Cerri, che ha curato la produzione, è solo l’inizio di quello che l’autrice più acclamata di Italia degli ultimi anni ha riservato per noi, bisogna aspettare ancora qualche giorno prima di poter godere dell’intero disco. Il prossimo 22 settembre, infatti, vedremo la pubblicazione dell’ album di Federica Abbate nelle sue nuove vesti di cantautrice, ideatrice di un progetto tutto suo, in uscita per Carosello Records Epic.










