Si intitola Mi Pərdo ed è l’ultimo lavoro artistico di Moeh. Il giovane cantautore cosentino pubblica un singolo dal sound molto fresco e coinvolgente.
Mi Pərdo è l’emblema della Generazione Z nel senso più pratico del termine.
Sorrentino le chiamava Conseguenze dell’amore in una nota pellicola dei primi anni duemila. Moeh nel suo brano è sicuramente molto meno cervellotico e criptico; si pone agli antipodi di una comunicazione inespressa. Mi Pərdo è un brano pronto all’uso per una generazione che si muove sull’orlo delle insicurezze e della fantasia.
Il mondo di Moeh è suggerito dalla psichedelica copertina del singolo: sottosopra, distopico e diverso. Forse è proprio il diverso il concetto che si interpone nella camera d’aria tra il mondo fantastico del cantautore cosentino e la storia protagonista di Mi Pərdo.
“È il casino che provo a rendermi diverso
A spostare l’accento sulle cose che sento”
Una sfumatura un po’ diversa
Un modo di fluttuare e di muoversi all’interno di questo micro-universo distopico in cui si è costretti a fare i conti comunque con una quotidianità asettica. Mi Pərdo è un manuale di vita sull’orlo di un promontorio. I dettagli tralasciati dalle ferite di una relazione formano appigli ai quali aggrapparsi.
Il mood molto scorrevole permette di apprezzare queste feritoie di relazione dalle quali filtra ancora una fioca luce. I sentimenti contrastanti sono il movimento, ciò che crea il moto sentimentale all’interno del brano. Moeh abbraccia diverse estrazioni sentimentali e non si pone limiti con una scrittura intima, personale e del tutto viva.
“Disegni cuori rotti in mezzo ai tuoni
Tra pioggia e lacrime io cerco gli occhi tuoi”
Ad oggi Moeh ha generato un brano formato, con un buon testo e un mood attento ed aderente ai temi di Mi Pərdo. Il cantautore cosentino si è evoluto attraverso la ricerca della malinconia che rappresenta il monito della sua vita artistica. Il mondo musicale ha bisogno di linfa nuova e di nuove idee e Moeh rappresenta un ottimo filone musicale attraverso il quale può crearsi una nuova intercapedine melodica.