da Francesco Staino | Feb 6, 2020 | Recensioni libri
“E adesso siamo qui, passati dall’essere assaliti da troppe cose contemporaneè così com’è.” Scorrere lente le pagine di Anime galleggianti ci fa capire cosa esso sia stato per i due autori. Anime galleggianti è la prova dell’amore di due musicisti, Vasco Brondi e...
da Francesco Staino | Feb 6, 2020 | Recensioni libri
Perché recensire Cosa racconteremo di questi caun libro del 2009? Puro atto di autoerotismo, nulla di più. Recensire Cosa racconteremo di questi cazzo di anni zero oggi potrebbe avere essere un invito ad aprire gli occhi, a praticare esercizi di stile su carta e nel...
da Camilla Sessa | Feb 6, 2020 | Recensioni libri
“Tutto quello che non dico mai”. Leggere e recensire “Limbo: pensieri inversi” inizia così. Si apre così il suo primo libro di poesie:Limbo: pensieri inversi. Un viaggio introspettivo, costellato dalle illustrazioni di Federico Bonfiglio, che ci permette...
da Francesco Staino | Feb 6, 2020 | Recensioni libri
Era il 2016 quando uscii Il movimento è fermo de Lo Stato Sociale. Il loro primo romanzo, prima di Sanremo, prima di diventare famosi ai più. Il movimento è fermo, edito dalla Rizzoli, è ambientato a Bologna. Parla di due amici, Zeno e Genio, vittime come me, e come...
da La Redazione | Gen 3, 2020 | Recensioni libri
Sesso, droga e lavorare è il nuovo romanzo del collettivo bolognese Lo Stato Sociale che, dopo Il movimento è fermo e Andrea, torna ad affacciarsi al mondo dell’editoria. “Eravamo sempre fatti o ubriachi, o fatti e ubriachi e ubriachi o ubriachi e fatti, l’incoscienza...
da La Redazione | Gen 2, 2020 | Recensioni libri
Metti insieme la musica italiana (sì, proprio quella Indie), sei ragazzi e il mondo dei fumetti. Poi prendi una casa editrice fighissima, BeccoGiallo Editore, e un nuovo progetto editoriale. Che cosa immagini? Un colpo di genio? In parte è così. Sto parlando del...