L’edizione 2024 di Rock in Roma ha infranto ogni record dalla sua fondazione nel 2009. Già a metà cartellone, l’Ippodromo delle Capannelle, storica location del festival, ha visto la partecipazione di 200.000 persone.
I fondatori e direttori artistici del festival, Maxmiliano Bucci e Sergio Giuliani, avevano previsto di raggiungere le 250.000 presenze, una promessa che si è trasformata in realtà, dimostrando il crescente coinvolgimento del pubblico e la passione per la musica live.
Un Bilancio Straordinario
Con la chiusura della 14ª edizione, Rock in Roma può vantare numeri impressionanti: due mesi di programmazione, 33 concerti, tre palchi e due location iconiche. Sin dal primo concerto dei CCCP – Fedeli alla Linea, applaudito da oltre 15.000 persone, era chiaro che questa edizione sarebbe stata speciale. Tra i concerti più affollati, quelli di Calcutta e Geolier, entrambi sold out, e la chiusura in grande stile con Tedua, che ha attirato più di 20.000 spettatori.
Headliner Internazionali e Talenti Nazionali
Rock in Roma 2024 ha visto protagonisti artisti di fama internazionale come 21 Savage, Deep Purple, Placebo, Fontaines D.C. e Loreena McKennitt. Anche gli artisti italiani hanno brillato, con performance di CCCP – Fedeli alla Linea, Tommaso Paradiso, Geolier, Gemitaiz, Salmo & Noyz e Club Dogo, tra gli altri. Il festival ha offerto una vasta gamma di generi musicali, dal rock al pop, dall’heavy metal alla musica cantautorale, dalla dance al rap, soddisfacendo i gusti di un pubblico eterogeneo e intergenerazionale.
Impatto Sociale e Turistico
Oltre al successo musicale, Rock in Roma 2024 ha registrato un grande impatto sui social media, con i contenuti pubblicati che hanno raggiunto oltre 4 milioni di utenti. Il festival ha attratto pubblico da tutto il mondo, incrementando il turismo nella Capitale e contribuendo significativamente all’economia locale durante il periodo estivo.
Prospettive Future
Gli organizzatori Maxmiliano Bucci e Sergio Giuliani si sono dichiarati estremamente soddisfatti dei risultati ottenuti, sottolineando l’importanza del brand, del festival e degli artisti invitati come chiavi del successo. Guardando al futuro, stanno già lavorando alla 15ª edizione, promettendo una line-up altrettanto spettacolare con artisti della nuova scena musicale italiana e headliner stranieri di alto profilo. È già stato annunciato il live di Sfera Ebbasta per la prossima edizione, confermando l’impegno del festival nella progettualità continua.
Un Esercito di Professionisti
La realizzazione di Rock in Roma è resa possibile grazie al lavoro di un team vasto e competente, che comprende staff, operatori dello spettacolo, responsabili della sicurezza e molti altri, con una presenza che varia tra le 250 e le 700 persone per singola data. La società THE BASE, leader nella produzione di grandi eventi in Italia, ha organizzato il festival dal 2009, portando sul palco star internazionali e italiane di grande calibro.
Rock in Roma 2024 non è stato solo un successo, ma un evento che ha consolidato la sua posizione tra i festival musicali più importanti d’Europa, promettendo un futuro ancora più brillante per gli amanti della musica live.