Il 7 giugno è stata rilasciata su tutte le piattaforme digitali SOS, ultimo singolo di Boro ft. Don Pero. Un brano che spinge veramente tanto e che si candida ad essere una hit estiva fortissima.
SOS si incasella in quella corrente di brani che riprendono molto le sonorità dance dei primi anni 2000. Boro e Don Pedro non si discostano da ciò, anzi ricalcano alla grande questo trend.
Il singolo ha la melodia giusta per attecchire soprattutto perché la strumentale e il gioco di ruoli tra i due funziona molto bene. Sicuramente non è un pezzo da almanacco musicale e non fa sobbalzare sulla sedia per caratura interpretativa, ma spinge e fa ballare. Un singolo da club che può dire la sua nel marasma caotico e incontrollato delle hit estive soprattutto tra i giovanissimi che stanno riscoprendo queste melodie vintage.
Questo è un dato molto positivo: se da un lato c’è una critica sterile verso una certa musica priva di contenuti (invero e ingiusto), dall’altro, tenendo in considerazione il solo dato strumentale, è vivo un atteggiamento di riscoperta che sta avvenendo nel genere attraverso il passato. Boro e Don Pero con SOS non sono i primi a fare ciò, ma contribuiscono all’economia di una corrente che vede una progettualità pensata e non un mero prodotto preconfezionato.
I due rapper hanno fatto delle loro doti liriche uno strumento molto diretto attraverso il singolo appena rilasciato che permetterà loro di costruirsi una posizione all’interno del panorama musicale estivo.
D’altronde Boro non è nuovo a questo filone: da “Nena” alla più recente “Cadillac”, realizzata con Artie 5ive e che ha raggiunto la vetta della classifica singoli in Italia certificata doppio disco di platino, l’artista fondatore dell’Iskido Gang si è costruito il proprio genere prendendo una fetta di pubblico di non poco conto. SOS si aggiunge alle tante hit prodotte aggiungendo linfa a questo genere che sta spopolando nel nostro Paese e che sta diventando, negli ultimi anni, un fondamentale delle serate estive nei club e sulle spiagge italiane.