Un giro in “cabriolet” insieme a SONORUGGIERO

da | Mag 2, 2024 | NUOVE PROPOSTE

Dopo “MATTO DA LEGARE” torna sulla scena musicale SONORUGGIERO con cabriolet. Il brano, uscito il 18 aprile, è stato prodotto da David Ice per That Feeling e distribuito da Believe Music Italia. Sin da bambino Vincenzo Ruggiero – pugliese, classe 2001 – instaura una forte connessione con la musica, servendosi del potere espressivo di quest’ultima […]

Dopo “MATTO DA LEGARE” torna sulla scena musicale SONORUGGIERO con cabriolet. Il brano, uscito il 18 aprile, è stato prodotto da David Ice per That Feeling e distribuito da Believe Music Italia.

Sin da bambino Vincenzo Ruggiero – pugliese, classe 2001 – instaura una forte connessione con la musica, servendosi del potere espressivo di quest’ultima per raccontare scorci di vita privata. A 15 anni inizia già a scrivere i primi testi relativi alle sue esperienze personali e la sua prima pubblicazione avviene a gennaio 2024 con “MATTO DA LEGARE”.

cabriolet è un vero viaggio nei ricordi di SONORUGGIERO attraverso un mix di sonorità pop e R&B.

È il racconto di un amore mai pienamente sbocciato, ma che continua ad ardere nel cuore dell’artista. Un amore che poteva evolvere in maniera differente, ma che è rimasto a mezz’aria, lasciando comunque dietro di sé l’eco di ciò che poteva essere.

Attraverso cabriolet SONORUGGIERO si mette a nudo, mostra la capacità dell’amore di renderci vulnerabili ed esplicita i suoi sentimenti in maniera autentica e sincera, ripensando a quell’amore sospeso tra realtà e illusione.

Quello che ho sognato

Forse non era amore

Sarò io mi son sbagliato

Guido solo nel rumore

Rifugiandosi nei ricordi di una notte estiva passata a parlare per ore in macchina, SONORUGGIERO cerca conforto nella malinconia che prova ripercorrendo i momenti trascorsi insieme all’altra persona.

Come il vento che può essere tanto delicato da carezzarci il volto quanto sferzante e tagliente, così cabriolet – sia nelle parole che nelle sonorità – alterna delicati momenti di nostalgia ad altri più intensi e sofferenti. La melodia, dunque, si adatta perfettamente al flusso emotivo del testo, con ritmi che sono intimi e delicati nella prima parte – grazie ai cori e ai violini – vivaci e incalzanti nella seconda – grazie alle percussioni.

In definitiva, cabriolet si rivela un pezzo introspettivo e intimo, capace di toccare gli ascoltatori nell’animo. Attraverso la sua musica SONORUGGIERO ci offre una finestra aperta sul suo mondo interiore, condividendo la delusione per la fine di ciò che è stato e la speranza che l’altra persona non dimentichi mai il legame che li ha uniti.

La Playlist di Cromosomi