Da “Bella come Roma” a “Canaglia”: il viaggio musicale dei Viito continua con “Naturale“

da | Apr 30, 2024 | Recensioni album

L’atteso ritorno dei Viito, il dinamico duo musicale formato da Giuseppe e Vito, ha finalmente visto la luce con l’uscita del loro nuovo album Naturale. Dopo un periodo di sei anni dall’ultimo lavoro discografico, che ha segnato un’epoca nell’indie-pop italiano, i Viito sono tornati sulle scene musicali con una fresca carica creativa. Anticipato dal singolo […]

L’atteso ritorno dei Viito, il dinamico duo musicale formato da Giuseppe e Vito, ha finalmente visto la luce con l’uscita del loro nuovo album Naturale. Dopo un periodo di sei anni dall’ultimo lavoro discografico, che ha segnato un’epoca nell’indie-pop italiano, i Viito sono tornati sulle scene musicali con una fresca carica creativa.

Anticipato dal singolo coinvolgente “Mi sento meglio”, il nuovo album è stato pubblicato sotto l’etichetta Epic Records e Sony Music, segnando un nuovo capitolo nella storia del duo.

Con sette tracce inedite, Naturale promette di trasportare l’ascoltatore attraverso le sonorità uniche dei Viito.

Il debutto discografico dei Viito risale al lontano 2018, quando hanno firmato un contratto con l’etichetta Sugar Music e hanno pubblicato il loro album d’esordio “Troppoforte”. Questo lavoro ha conquistato il cuore del pubblico, accumulando oltre 30 milioni di stream e garantendo al singolo “Bella come Roma” il disco d’oro. Il loro talento li ha inoltre portati sul palco del Festival di Sanremo nel 2020, dove hanno regalato al pubblico un duetto con l’artista Junior Cally.

Nonostante le aspettative elevate, il ritorno dei Viito con “Naturale” ha suscitato reazioni contrastanti. Mentre brani come “Mar Tirreno” e “Quanto tempo ci resta” continuano a mostrare la brillantezza creativa del duo, il sound dell’album potrebbe apparire leggermente datato rispetto al loro lavoro precedente.

Negli ultimi tempi siamo stati silenzio, abbiamo atteso con ansia il giorno in cui saremmo potuti tornare. Per noi l’unica cosa che conta è scrivere le canzoni e poi cantarle su un palco insieme a voi. È stata dura accettare di non poterlo fare per un po’. Ma da oggi basta, nessuno può fermare ciò che viene naturale…

“Canaglia”: conflitti emotivi e speranza

Il singolo estratto dall’album è “Canaglia”. Qui emergono emozioni e riflessioni che si affrontano durante una serata di introspezione. Attraverso le frasi colloquiali ma incisive e la melodia incalzante, la canzone ci porta ad attraversare le emozioni contrastanti di chi si trova ad affrontare ricordi del passato, sentimenti di attrazione e turbamento, e la lotta interna tra il desiderio di resistere alla tentazione e la consapevolezza di essere ancora coinvolto emotivamente.

Ci sono la nostalgia e il rimpianto mentre scorrono le foto di una serata passata, evocando un senso di malinconia per un momento ormai lontano. Ogni volta che vede la persona di cui sta parlando, il protagonista del brano sente una tempesta interiore, un’attrazione profonda e complicata che potrebbe essere legata a una relazione passata o non risolta.

Nonostante il desiderio di resistere alla tentazione, si rende conto di essere ancora coinvolto emotivamente, anche se dice: “giuro che non ci casco più“. 

Sono tanti i sentimenti contrastanti tra l’isolamento e ricerca di pace interiore, insieme a una profonda frustrazione nei confronti delle persone false e delle apparenze superficiali che circondano il protagonista. Non mancano risentimento e perdono, la difficoltà di dimenticare e la necessità di trovare un equilibrio tra la rabbia e la pace interiore. Tuttavia, c’è anche un senso di speranza che suggerisce una nuova alba e la possibilità di una rinascita, mettendo in luce la transizione tra il passato e il futuro.


Sebbene siano tante le sfide incontrate lungo il percorso, i Viito continuano a dimostrare la loro versatilità e il loro talento nel panorama musicale italiano. Con la loro combinazione di melodie orecchiabili e testi profondi, il duo romano continua a essere una presenza rilevante nella scena indie-pop. Con “Canaglia” e l’album Naturale, i Viito confermano di essere pronti ad affrontare qualsiasi sfida e a continuare a sorprendere con la loro musica.

La Playlist di Cromosomi