Scintillante come un raggio di sole che penetra le nuvole autunnali, 10 novembre è il vibrante manifesto musicale del talentuoso rapper Macca, pronto a catturare l’energia pulsante della generazione Z. Con un sound che vibra di freschezza e innovazione, ogni traccia di questo album è un viaggio emozionante attraverso ritmi sintetici e beat avvincenti.
Macca cattura l’essenza stessa dell’energia giovanile, trasformandola in un manifesto vibrante. Con i suoi testi riesce a toccare corde emotive universali, trasportandoti in un turbine di emozioni autentiche e intense. 10 Novembre contiene 9 tracce per un totale di 27 minuti di ascolto serrato, di seguito la tracklist: Eride; Anima gemella; Grande amore; Tira e molla; Fight club; Jumpo; Mi chiedo; Aurora (boreale); Da solo.
10 Novembre, la nuova profondità del rap Italiano.
Con la sua ultima opera, Macca ci conduce in un viaggio emozionante attraverso le varie sfaccettature dell’amore, della lotta e della ricerca di sé stessi. Ogni traccia di questo album è come un tassello prezioso di un puzzle che ci porta a esplorare le profondità dell’animo umano. “Eride” ci introduce a un mondo di passioni incendiarie. Macca esplora i complicati giochi del cuore, i momenti di incertezza e solitudine che spesso accompagnano le relazioni umane.
In “Fight Club”, l’artista ci porta in territori più oscuri e combattivi, esplorando le battaglie interiori che dobbiamo affrontare per trovare la nostra vera identità e per difendere ciò in cui crediamo. Un album che invita a superare ogni ostacolo e a lanciarci senza paura verso i nostri sogni più audaci. In ogni nota, in ogni parola, Macca ci guida in un viaggio intimo e profondo dentro noi stessi, regalandoci un’esperienza musicale che tocca le corde più profonde del nostro essere. Ogni traccia di questo album è un tassello di un puzzle più grande, un viaggio emozionante attraverso le profondità dell’anima umana e le infinite sfumature dell’amore e della vita.
Emergente, per ora.
Quello che davvero conta, nella scena attuale, è investire in se stessi. Quando il mercato si riempie in modo tale da svuotare la musica del suo significato, per ritrovarsi considerati dal pubblico, è necessario rendersi differenti, trovarsi uno spazio laddove non sembra esserci. Macca ha portato un intero disco prodotto da Chryverde, produttore di nuova scuola che fa della musica un viaggio interculturale, trascinando il suono ad un nuovo livello. Proprio la squadra che sta dietro a 10 Novembre lo rende un prodotto innovativo, fresco, che resterà forse celato ai più, per poi essere ripreso e pienamente apprezzato in futuro.
Quello che sicuramente possiamo dire, è che siamo di fronte ad un progetto della wave rap di nuova scuola, che non ricerca più soltanto le barre, ma anche una contaminazione del suono., un po’ di diversità in questo ambiente. L’associazione tra rapper e produttore crea un’atmosfera diversa, nuova, un’energia che ha motivo per essere compresa ed ascoltata. Prima o poi scoprirete anche voi Macca, e tornerete ad ascoltare 10 Novembre.