“Zitto” di AUCH è un messaggio chiaro a tutti quelli che parlano troppo 

da | Nov 9, 2023 | Recensioni singoli

La boyband comedy AUCH ha rilasciato il 3 ottobre il nuovo singolo Zitto, una provocazione schietta e irriverente.

Dopo i primi brani usciti negli ultimi due anni, ZITTO è il quarto singolo degli AUCH (il nome è l’acronimo di All U Can Hit). Il gruppo è nato nel 2022, ed è composto da Andrea Pisani, Tommaso Cassissa e Gabriele Boscaino. Tutti con un background da comici: da Andrea Pisani, membro degli iconici PanPers, duo di Colorado, a Tommy Cassi, famosissimo sui social, a Gabriele Boscaino, anche lui membro di un gruppo comico che ha sfondato sul web: i Nirkiop

Gli AUCH, partendo da brani estivi più leggeri, hanno deciso di presentarsi con una traccia più seria e pungente, senza chiaramente discostarsi dal loro tono ironico e giocoso.

La boyband ha pubblicato il primo singolo nel 2022: Pisciare in mare. Quest’anno invece sono uscite le tracce Sotto la doccia e3mendo. L’ultima in particolare, rilasciata il 23 giugno 2023, è una rivisitazione moderna del brano degli anni ‘60 Sono tremendo, di Rocky Roberts, utilizzando un campionamento del suo ritornello. Il trio ha mostrato quindi di sapersi cimentare in brani diversi, trattando differenti argomenti, senza mai intaccare la loro identità legata alla comicità, e quindi al saper far ridere anche tramite una modalità inedita come quella della canzone. 

Zitto è prodotta da Okgiorgio, produttore piuttosto in voga al momento, grazie a molteplici collaborazioni con importante artisti della scena indie italiana. Ascoltando il brano sembra di esser tornati a qualche anno fa, gli anni dove i trappers sfornavano hit sfrontate, nelle quali sfogavano la rabbia verso il mondo e il senso di insoddisfazione, con toni piuttosto aggressivi e provocatori. 

Ricordando appunto le vibes trap in voga fino a pochissimo tempo addietro, la traccia ha una base piuttosto elaborata e ritmata, con dei suoni molto elettronici quasi psichedelici. 

Il brano è una critica sociale, dove vengono prese in causa tutti coloro che hanno sempre bisogno di polemizzare, di tirar su polveroni e di dire la loro in ogni contesto, senza averne le competenze. 

Gli AUCH non sono i primi influencers che decidono di aprire i propri orizzonti verso la scena musicale, sono tanti infatti i personaggi popolari sul web che l’hanno fatto. Probabilmente la ragione è che partendo da una buona fanbase è molto più semplice farsi notare, ed è possibile generare dei contenuti in maniera nuova, proponendo un nuovo modo per intrattenere e coinvolgere i fans, ampliando anche l’audience. 

Che sia l’inizio di una nuova carriera per gli AUCH?

Articoli Correlati