L’urlo liberatorio de IL DEMONIO dei Management squarcia, senza alcun indugio, la mezzanotte di venerdì 4 novembre.
Lo sapevamo da pochissimo, ma i Management sanno sempre regalarci qualche bella sorpresina. Dopo un’esibizione in anteprima in quel di Bologna, il duo abruzzese ha ben pensato di rilasciare un nuovo brano inedito (estraneo anche al loro ultimo lavoro discografico, Ansia Capitale), IL DEMONIO. E non è una traccia come tutte le altre, per niente.
Lo stile è inconfondibile, sono proprio loro, i Management. Ma questa volta sono in ottima compagnia, tutta targata Garrincha Dischi.
A unirsi a Luca Romagnoli e a Marco Di Nardo, infatti, ci sono anche Nicolò Carnesi e Cimini. Le voci dei tre artisti si amalgamano perfettamente in un ottimo prodotto musicale, dal risultato disperatamente e liberamente corale.
Tre voci che planano su synth delicati e su una chitarra morbida: la ricetta perfetta per un brano etereo e sognante, ma anche crudamente reale.
Un testo caratterizzato da incertezza e instabilità, due elementi che ritornano spesso in Ansia Capitale (non sarebbe così incoerente inserire IL DEMONIO in una deluxe edition, a nostro parere). Tra il pessimismo di una generazione che si sente persa, senza una bussola, nell’infinità dell’universo, tra i farmaci e il futuro perduto, stanno i Management, Nicolò Carnesi e Cimini. Ma anche noi, se ci pensiamo bene. E, in fondo, questa nuova canzone non è l’emblema della negatività più nera.
IL DEMONIO è il tentativo che ognuno noi, nel nostro piccolo, prova a fare per esorcizzare quello che abbiamo dentro.
Non è detto che funzioni, ma sicuramente vedere in faccia ciò che ci spaventa è un enorme passo avanti. Anche il Duca Bianco, lo diceva, no?
We can be heroes,
Just for one day
E gli artisti de IL DEMONIO vogliono proprio farci capire quello, con i loro modi.